LE PROSSIME INIZIATIVE
L'avventura per tutti
Scegli l'iniziativa che più preferisci, in base a cosa vorresti fare, il grado del tuo allenamento e alla zona dove vorresti andare a scoprire...
CALENDARIO
...
-
08dicMonte Pizzuto
Panorami e faggete dei Monti Sabini
All'estremità meridionale dei Monti Sabini troviamo la lunga e ampia cresta del Monte Pizzuto (1288 mt). L'itinerario inizia nei pressi del fosso di Galatina, si inoltra tra gli affascinanti boschi di querce fino ad arrivare alle praterie che caratterizzano la lunga cresta che, tra vari sali e scendi, ci porta fino al punto più alto. A contrario del suo nome il Monte Pizzuto ha una cima ampia e arrotondata, ma che permette di godere di un panorama veramente straordinario con il Monte Terminill...
Poggio Catino, Bar - Pizzeria PluraleVenerdì 8 Dicembre 2023 9:00 -
10dicCiaspolata Campo Staffi
Una facile ciaspolata adatta a tutti
Iniziamo la nuova stagione invernale con una magnifica e facile ciaspolata! Ti portiamo a percorrere un magnifico itinerario ad anello in una delle zone più remote e selvagge del Parco Regionale dei Monti Simbruini. Dalla zona di Campo Staffi ci inoltriamo, abbandonando l'area delle piste da sci, tra le fitte faggete per raggiungere il Passo Monna della Forcina dove il panorama si apre sul maestoso Monte Tarino. Da qui proseguiremo tra valli e radure costellate da doline e inghiottitoi, carat...
Campo Staffi,Domenica 10 Dicembre 2023 9:30 -
17dicAnello di Greccio
Tra presepi e Mercatini di Natale
Per immergersi nell’atmosfera del Natale, che ormai è alle porte, abbiamo deciso di portarvi nei luoghi che ispirarono San Francesco e lo convinsero a creare la prima rappresentazione della natività , dando origine al presepe! Partiremo da Greccio, uno dei “borghi più belli d’Italia†e percorreremo i sentieri, ricchi di fascino e misticismo, fino ad arrivare alla “Cappelletta†costruita a 1200 metri e che domina tutta la “Valle Santa†con ineguagliabili panorami sul Terminillo e le altre catene ...
Greccio, al parcheggioDomenica 17 Dicembre 2023 9:30 -
07genCiaspolata Monte Autore
ciaspolata per tutti
Nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini ecco una bellissima escursione adatta a tutti. Raggiungeremo la Cima del Monte Autore a quota 1855 m percorrendo sentieri ben segnati tra boschi di faggio e splendidi panorami sulle vallate circostanti. Dalla cima si gode di uno stupendo panorama che può spaziare fino al Mar Tirreno nelle giornate più limpide, mentre verso l'Abruzzo si riconosce il Monte Velino, che domina la piana del Fucino, ma anche la cima del Corno Grande sul Gran Sasso. ...
Campo dell'Osso, ParcheggioDomenica 7 Gennaio 2024 9:00 -
14genCiaspolata Forca d’Acero
le incredibili faggete del Parco d'Abruzzo
Siamo nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, in una magnifica faggeta ricca di alberi monumentali e suggestivi. L'itinerario che vi proponiamo compie una anello e lambisce ampie radure di origine carsica come Campo Rotondo e Campo Lungo, attraversando luoghi suggestivi e ricchi di fauna selvatica. Un'occasione per conoscere questi incredibili boschi e magari, con un po' di fortuna, ad avvistare gli animali che li abitano, o almeno incontrare le tracce sulla neve fresca. Un'escursione a...
Forca d'Acero, ristorante \"la taverna del lupo\"Domenica 14 Gennaio 2024 9:30 -
20genCiaspolata Monte Autore
ciaspolata per tutti
Nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini ecco una bellissima escursione adatta a tutti. Raggiungeremo la Cima del Monte Autore a quota 1855 m percorrendo sentieri ben segnati tra boschi di faggio e splendidi panorami sulle vallate circostanti. Dalla cima si gode di uno stupendo panorama che può spaziare fino al Mar Tirreno nelle giornate più limpide, mentre verso l'Abruzzo si riconosce il Monte Velino, che domina la piana del Fucino, ma anche la cima del Corno Grande sul Gran Sasso. ...
Campo dell'Osso, ParcheggioSabato 20 Gennaio 2024 9:00 -
21genCiaspolata e polenta al rifugio
La valle e il Rifugio della Cicerana nel Parco d'Abruzzo
Una affascinate e facile escursione in un area di grande valore naturalistico all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Partenza dal Rifugio del Diavolo e poi con una dolce salita raggiungeremo la valle della Cicerana, dove potremo godere dei panorami sulle montagne del Parco e su quelle del gruppo del Sirente Velino. Arrivati al Rifugio Cicerana, ci aspetta un ottimo pranzo a base di polenta con sugo di salcicce e spuntature (possibilità di menù vegetariano) per rifocillarci ...
Pescina, Bar FontamaraDomenica 21 Gennaio 2024 9:00 -
27genCiaspolata notturna e cena rustica
Da Prato Capito al Rifugio del Cerasolo
Ti proponiamo l'emozionante esperienza di una ciaspolata notturna al chiaro di luna (quasi) piena! Partiremo da Prato Capito e percorreremo il nostro itinerario attraversando le meravigliose faggete che ricoprono questi luoghi, fin a raggiungere la radura che ospita il Rifugio del Cerasuolo dove acceso il fuoco cucineremo la nostra cena a base di salsicce, bruschetta e vino! A rendere la serata più affascinate saranno le meravigliose vedute sulle Montagne della Duchessa illuminate della luce l...
Prato Capito, ParcheggioSabato 27 Gennaio 2024 17:30 -
28genCiaspolata Anello Monte Calvo
Tra i boschi e le valli dei Monti Simbruini
Il Parco Regionale dei Monti Simbruini è la più vasta area protetta del Lazio. Questa ampia zona montuosa al confine con l'Abruzzo rappresenta una delle porzioni più interessanti e importanti dell'Appennino centrale, sia dal punto di vista paesaggistico che naturale. Grandiose foreste di faggio si alternano a valloni e pianori di origine carsica creano habitat ideale per una ricca e varia fauna montana. Partiremo dalla zona di Campaegli, area montana nel comune di Cervara di Roma, inoltrandoc...
Campaegli, Piazzale dell\'amiciziaDomenica 28 Gennaio 2024 9:30
CHI SIAMO
La nostra vita Outdoor
Siamo un gruppo di appassionati della natura, della montagna e di tutti gli sport, così detti, OUTDOOR. | Questa vocazione e il desiderio di trasmettere agli altri questa passione ci hanno sempre ispirato. Per questo condividiamo e sperimentiamo con tutti i nostri soci l’avventura semplice della scoperta della natura: escursioni a piedi, con le ciaspole, geo walk, speleo, river walking e canyoning... |
ESCURSIONI
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare alle nostre ESCURSIONI, la scala delle difficoltà , abbigliamento, attrezzatura e quote di partecipazione
CIASPOLATE
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare alle nostre CIASPOLATE, la scala delle difficoltà , abbigliamento, attrezzatura e quote di partecipazione.
CANYONING
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare ai nostri CANYONING. Difficoltà degli itinerari, attrezzatura fornita, cosa dei portare e quote di partecipazione.
GEO WALK
SCOPRICosa sono le nostre GEO WALK come si svolgono e a chi sono rivolte, quote di partecipazione.
RIVER WALKING
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare ai nostri RIVER WALKING. Difficoltà degli itinerari, attrezzatura fornita, cosa devi portare e quote di partecipazione.
SPELEOLOGIA
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare alle nostre uscite SPELEO. Difficoltà degli itinerari, attrezzatura fornita, cosa dei portare e quote di partecipazione.
Passione OUTDOOR
Qui trovi tutte le attività che Natura Avventura ti offre!
Scegli quella che più ti piace o che vorresti provare, scopri di cosa si tratta e quando ci sarà la prossima iniziativa.