LE PROSSIME INIZIATIVE
L'avventura per tutti
Scegli l'iniziativa che più preferisci, in base a cosa vorresti fare, il grado del tuo allenamento e alla zona dove vorresti andare a scoprire...
CALENDARIO
...
-
04febCiaspolata Notturna e cena rustica
Da Prato Capito al Rifugio del Cerasolo
Ti proponiamo l'emozionante esperienza di una ciaspolata notturna al chiaro di luna piena! Partiremo da Prato Capito e percorreremo il nostro itinerario attraversando le meravigliose faggete che ricoprono questi luoghi, fin a raggiungere la radura che ospita il Rifugio del Cerasuolo dove acceso il fuoco cucineremo la nostra cena a base di salsicce, bruschetta e vino! A rendere la serata più affascinate saranno le meravigliose vedute sulle Montagne della Duchessa illuminate della luce lunare. ...
Casello autostrada Tornimparte, al parcheggioSabato 4 Febbraio 2023 17:00 -
05febVia Francigena Capranica – Sutri
Lungo il tratto Capranica - Sutri
Il cammino di più antica tradizione del Lazio è senza dubbio la Via Francigena, dai confini della Toscana attraverso la Tuscia Viterbese sino a Roma. E’ un itinerario di fede ma non solo. Il tratto Capranica-Sutri è straordinario: sentieri nascosti, forre, ruscelli, ponti, cascate, necropoli e un magnifico anfiteatro giunti a Sutri. Da Capranica si percorre Via Romana e alcune strade carrabili bianche fino ad attraversare la SP 91. Si entra quindi nella Valle Mazzano e si costeggia il Fosso Ma...
Capranica, Parcheggio davanti al TodisDomenica 5 Febbraio 2023 9:30 -
11febRamponi e Piccozza
Una giornata per muovere i primi passi nell’alpinismo invernale
Se hai sempre voluto provare a scalare una montagna in inverno… Se hai voglia di alzare l’asticella delle tue esperienze in montagna… Abbiamo ideato la giornata che fa per te! Nello splendido scenario del Terminillo, accompagnati da una Guida Alpina, inizieremo prendere confidenza e a muovere i primi passi con quelle che sono le tecniche di progressione in ambiente innevato con ramponi e piccozza. La giornata inizierà con la spiegazione delle tecniche di base sull’utilizzo dei ramponi e ...
Campoforogna, Bar HeidiSabato 11 Febbraio 2023 9:00 -
11febForra Costa Ariola
Dry canyoning per tutti
I Monti Sabini sono delle belle montagne in provincia di Rieti che si affacciano sulla valle del Tevere e racchiudono molti gioielli naturalistici di grande fascino, la forra di Costa Ariola è uno di questi. Questo affascinante canyon, ormai fossile, si trova nelle vicinanze del piccolo e caratteristico paese di Roccantica. Il percorso si snoda per poco più di mezzo chilometro in un ambiente affascinante, stretto tra pareti di roccia, cascate ormai asciutte e una verde e rigogliosa vegetazione...
Roccantica, parcheggioSabato 11 Febbraio 2023 10:00 -
12febCiaspolata – Monte Autore
ciaspolata per tutti
Nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini ecco una bellissima escursione adatta a tutti. Raggiungeremo la Cima del Monte Autore a quota 1855 m percorrendo sentieri ben segnati tra boschi di faggio e splendidi panorami sulle vallate circostanti. Dalla cima si gode di uno stupendo panorama che può spaziare fino al Mar Tirreno nelle giornate più limpide, mentre verso l'Abruzzo si riconosce il Monte Velino, che domina la piana del Fucino, ma anche la cima del Corno Grande sul Gran Sasso. ...
Campo dell'Osso, ParcheggioDomenica 12 Febbraio 2023 9:30 -
18febCiaspolata Valle del Morretano
Spettacolari panorami tra Velino e Duchessa
Siamo ai confini del gruppo montuoso del Sirente Velino, a “due passi†dalle piste da sci di Campo Felice. Dalla Chiesola di Lucoli in breve tempo si raggiunge l’inizio della Valle del Morretano che si percorre tutta fino a giungere al Valico del Monte Puzzillo. Una bellissima passeggiata tra fitte faggete e bei panorami, l’ideale per sgranchirsi le gambe e vivere a pieno la montagna anche d’inverno. INFORMAZIONI TECNICHE Percorso: A/R Difficoltà : T/E Lunghezza: 10 km Dislivello: 350 m ...
Casello autostrada Tornimparte, al parcheggioSabato 18 Febbraio 2023 9:00 -
19febCiaspolata – Colle Campitellino
L'incredibile balcone dei Monti Simbruini
Ci troviamo in una delle zone più belle e caratteristiche del Parco Dei Monti Simbruini, a due passi da Monte Livata. L'itinerario attraversa le foreste di faggio e la prateria di Fondi di Jenne, e raggiunge l'incredibile balcone naturale di Colle Campitellino con panorami mozzafiato su Vallepietra e la sua valle. Il percorso ci permette di scoprire tanti aspetti di questo incredibile Parco, un'occasione imperdibile per vivere la montagna anche in inverno! INFORMAZIONI TECNICHE Percorso: A...
Campo dell'Osso, ParcheggioDomenica 19 Febbraio 2023 9:30 -
25febCiaspolata – Anello Monte Calvo
Tra i boschi e le valli dei Monti Simbruini
Il Parco Regionale dei Monti Simbruini è la più vasta area protetta del Lazio. Questa ampia zona montuosa al confine con l'Abruzzo rappresenta una delle porzioni più interessanti e importanti dell'Appennino centrale, sia dal punto di vista paesaggistico che naturale. Grandiose foreste di faggio si alternano a valloni e pianori di origine carsica creano habitat ideale per una ricca e varia fauna montana. Partiremo dalla zona di Campaegli, area montana nel comune di Cervara di Roma, inoltrandoc...
Campaegli, Piazzale dell\'amiciziaSabato 25 Febbraio 2023 9:30 -
26febCiaspolata e pranzo al Rifugio la Fossa
Il Terminillo e i panorami di Monte Cardito
Una bella escursione ai piedi del Monte Terminillo. Dal piccolo centro di Pian de Valli si prende il comodo sentiero che lambisce alcune piste da sci e si addentra nell'affascinante bosco del Cardito composto da faggi maestosi. Dapprima saliremo sul Monte Cardito, che per la sua posizione è un balcone naturale, non solo per ammirare tutto il massiccio del Terminillo ma è anche per estendere il panorama a tutta la Valle Reatina e i Monti Sabini. Ritornati nel bosco gli scorci alle pareti del T...
Terminillo, Pian de\'ValliDomenica 26 Febbraio 2023 8:45
CHI SIAMO
La nostra vita Outdoor
Siamo un gruppo di appassionati della natura, della montagna e di tutti gli sport, così detti, OUTDOOR. | Questa vocazione e il desiderio di trasmettere agli altri questa passione ci hanno sempre ispirato. Per questo condividiamo e sperimentiamo con tutti i nostri soci l’avventura semplice della scoperta della natura: escursioni a piedi, con le ciaspole, geo walk, speleo, river walking e canyoning... |
ESCURSIONI
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare alle nostre ESCURSIONI, la scala delle difficoltà , abbigliamento, attrezzatura e quote di partecipazione
CIASPOLATE
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare alle nostre CIASPOLATE, la scala delle difficoltà , abbigliamento, attrezzatura e quote di partecipazione.
CANYONING
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare ai nostri CANYONING. Difficoltà degli itinerari, attrezzatura fornita, cosa dei portare e quote di partecipazione.
GEO WALK
SCOPRICosa sono le nostre GEO WALK come si svolgono e a chi sono rivolte, quote di partecipazione.
RIVER WALKING
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare ai nostri RIVER WALKING. Difficoltà degli itinerari, attrezzatura fornita, cosa devi portare e quote di partecipazione.
SPELEOLOGIA
SCOPRITutte le informazioni che ti servono per partecipare alle nostre uscite SPELEO. Difficoltà degli itinerari, attrezzatura fornita, cosa dei portare e quote di partecipazione.
Passione OUTDOOR
Qui trovi tutte le attività che Natura Avventura ti offre!
Scegli quella che più ti piace o che vorresti provare, scopri di cosa si tratta e quando ci sarà la prossima iniziativa.