Ciaspolata Campaegli per i Tre Confini

2023sab04mar9:30Ciaspolata Campaegli per i Tre ConfiniNel cuore dei Monti Simbruini9:30 Campaegli, Piazzale dell'amiciziaTipo di eventoCIASPOLATA

Dettagli Evento

Il Parco Regionale dei Monti Simbruini oltre ad essere la più vasta area protetta del Lazio, è anche una delle aree più selvagge dell’appennino.
Questa catena montuosa che fa da confine naturale tra il Lazio e l’Abruzzo è una delle zone più belle e adatte per le escursioni invernali con le ciaspole.
Grandiose foreste di faggio si alternano a valloni e pianori di origine carsica creando l’habitat ideale per una ricca e varia fauna montana.
Partiremo dalla località di Campaegli, centro montano nel comune di Cervara di Roma, ci inoltreremo nel fitto della faggeta raggiungendo le Coste del Vallone per poi arrivare ai Tre Confini e Campo Buffone.
Un’occasione imperdibile per vivere la montagna anche in inverno!

INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: Anello
Difficoltà: T/E
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 300 m

GUIDA
Mauro

APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 9.30 Campaegli (Cervara di Roma) Piazzale dell’amicizia, dove finisce la strada.

TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie

TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti – gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione:
ciaspolata full (ciaspole+bastoncini) adulti : 20,00 euro
ciaspolata plus (ciaspole) adulti : 18,00 euro
ciaspolata (con attrezzatura propria) adulti : 12,00 euro
ciaspolata full (ciaspole+bastoncini) junior ( fino a 14 anni) : 17,00 euro
ciaspolata plus (ciaspole) junior ( fino a 14 anni): 15,00 euro
ciaspolata (con attrezzatura propria) junior ( fino a 14 anni): 7,00 euro

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
La tessera è valida 365 giorni dalla data di emissione e sarà possibile farla direttamente il giorno dell’escursione.
Per velocizzare e snellire le operazioni di emissione stampa il modulo allegato e portalo con te già compilato e firmato.

👉 Scarica modulo tessera adulti

👉 Scarica modulo tessera junior

N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.

💥💥💥 ATTENZIONE 💥💥💥
Se vuoi avere maggiori informazioni sulla scale delle difficoltà, abbigliamento e attrezzatura e quote di partecipazione
👇👇👇👇CLICCA MAGGIORI INFORMAZIONI👇👇👇👇

Mostra tutto

Orario

(Sabato) 9:30

Luogo

Campaegli

Piazzale dell'amicizia

PRENOTA