Qui potrai trovare molte informazioni utili per poter partecipare alle iniziative di Natura Avventura.
Ma se vuoi maggiori informazioni o dettagli sule nostre escursioni o iniziative non esitare a contattaci!
Quindi scarponi ben allacciati, zaino in spalla pronti per una nuova avventura.
Per tutte le iniziative vai al calendario
Classificazione Difficoltà Escursioni
T – Percorso Turistico - FACILE
Poco impegnativo, alla portata di tutti.
E’ un itinerario non lungo con dislivello di norma inferiore ai 500 metri.
Richiede un normale allenamento alla camminata
E – Percorso Escursionistico - MEDIO
Richiede un certo allenamento per la lunghezza del percorso e/o dei dislivelli che normalmente sono compresi tra 500 e 800 metri.
Gli itinerari si svolgono su sentieri a volte non troppo evidenti, con fondo disconnesso e sassoso.
EE – Percorso per Escursionisti Esperti - IMPEGNATIVO
Richiede un buon allenamento e ottima forma fisica, sicurezza nel superare eventuali tratti di sentiero esposto.
Gli itinerari percorrono sentieri su terreni impervi, raggiungono di norma quote elevate e possono attraversare pietrate, tratti rocciosi e ripidi pendii.
Il dislivello da superare è superiore agli 800 metri.
Equipaggiamento
Un adeguato equipaggiamento è fondamentale per poter eseguire in sicurezza e con il massimo confort l’escursione che hai scelto.
Non esitare a chiedere ulteriori informazioni e/o dettagli aggiuntivi, le guide e lo staff sono a tua disposizione.
È necessario (obbligatorio per le escursioni più impegnative) essere forniti sempre di:
- scarponi da trekking con suola scolpita (è utile portare un cambio di scarpe)
- giacca impermeabile con cappuccio
nello zaino è necessario portare:
- guanti
- cappello
- una mantellina impermeabile
- scorta d'acqua (almeno 1 litro)
- pranzo al sacco
- facoltativo crema solare e occhiali da sole
Bisogna ricordare sempre che in montagna il tempo meteorologico può subire repentine variazioni, che i tempi di percorrenza delle escursioni sono indicativi, e che non sempre è facile reperire fonti d’acqua potabile durante i percorsi.
Appuntamenti - Come raggiungere i luoghi
A CAUSA DELL'EMERGENA COVID-19 E' ANNULLATA QUALSIASI CONDIVISIONE DELLE AUTO PER RAGGIUNGERE IL LUOGO DELL'ESCURSIONEAvrete a disposizione il recapito cellulare della guida che vi verrà trasmesso al momento della prenotazione (da utilizzarsi solo ed esclusivamente nella giornata dell’escursione).
I costi del viaggio saranno suddivisi tra gli occupanti dell’auto con esclusione del guidatore.
Al momento della prenotazione Natura Avventura a.s.d. prende nota della disponibilità o meno dell’auto da parte dei partecipanti e coadiuva l’organizzazione e la composizione degli equipaggi.
Tesseramento e quote
La tessera associativa prevede una quota di €5
La validità della tessera è annuale a partire dal giorno della sottoscrizione del modulo di adesione all’associazione.
Per i bambini e i ragazzi fino a 14 anni compiuti la tessera annuale è gratuita
- Quota di partecipazione per le escursioni di intera giornata adulti €10
- Quota di partecipazione per le escursioni di ½ giornata adulti €6
- Quota di partecipazione per le escursioni di intera o ½ giornata bambini/ragazzi (fino a 14 anni compiuti) €5