La Valle del Treja - da Mazzano a Calcata

L'ESCURSIONE
Un fiume poco conosciuto, un paesaggio ombroso e lussureggiante, forre profonde e ramificate scavate dalle acque nelle rocce vulcaniche, saranno i protagonisti di questa singolare escursione in un territorio noto soprattutto per la presenza dei borghi di Calcata e Mazzano.
L’itinerario proposto è un percorso ad anello che unisce i due centri abitati del Parco della Valle del Treja, attraverso le tracce dell’antica civiltà Falisca, in un contesto di grande bellezza paesaggistica.
Il Treja è un corso d'acqua che nasce dai monti Sabatini per confluire dopo appena 30 km nel Tevere all'altezza di Civita Castellana. Un percorso che attraversa un paesaggio agreste e al contempo selvaggio dove le acque nel tempo hanno modificato il territorio scavando profonde gole nei teneri tufi dell'antico vulcano sabatino. Un nastro verde di boschi che si dipana e si ramifica seguendo il corso d'acqua serpeggiante e poi i centri storici di Calcata e Mazzano Romano che avremo modo di visitare.
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: Anello
Difficoltà: T/E
Lunghezza: 10 Km
Dislivello: 300 m
GUIDA
Bartolo
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 9.45 A Mazzano Romano (RM) Piazza Ungheria
Come arrivarci: (da Roma) dal GRA prendere SR2 Cassia Bis in direzione Nepi proseguire luno la Cassia Bis fino al bivio Settevene quindi svoltare a destra seguendo le indicazioni per Mazzano Romano, Calcata, Parco Regionale Valle del Treja. Dopo 8 km si arriva a Mazzano Romano.
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 10,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Powered by iCagenda