L'attuale situazione e le nuove normative per il contenimento della pandemia da COVID_19 ci impongono la sospensione delle attività e delle escursioni al di fuori del Comune di Roma.
Ma il nostro desiderio di natura, il bisogno di camminare e di respirare all’aria aperta sono immutati.
Per questo ci stiamo organizzando con una serie di "ESCURSIONI ARANCIONI": passeggiate alla scoperta del territorio all'interno dei confini del Comune di Roma.
Le attività saranno svolte, come sempre, in piena sicurezza e rispettando tutte le disposizioni e le normative nazionali e regionali.
L'Abisso del Revotano da Roccantica

L'ESCURSIONE
Ed eccoci finalmente sui monti della Sabina dove è forte il contrasto tra il paesaggio agreste e gli sconfinati boschi di querce. Sarà in questo suggestivo contesto che percorreremo un itinerario che partendo dal borgo di Roccantica ci consentirà di raggiungere l’impressionante Abisso del Revòtano (il rivoltato, il ribaltato), che coi suoi 250 metri di diametro rappresenta una delle più grandi doline carsiche del centro Italia.
Una fitta vegetazione ricopre la base della formazione carsica e enormi massi originatisi da rocce crollate contrassegnano un scenario imponente e misterioso.
L’escursione prosegue fino allo splendido Eremo rupestre di San Leonardo, una grotta naturale parzialmente affrescata e risalente al VII secolo.
Si ritorna quindi a Roccantica per una immancabile visita del centro del borgo.
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: Anello parziale
Difficoltà: E
Lunghezza: 9 Km
Dislivello: 600 m
GUIDA
Bartolo
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 9.45 A Roccantica al parcheggio di Via Piano.
Come arrivarci: (da Roma) dal GRA prendere Autostrada A1 direzione Firenze e uscire Fiano Romano/Rieti, quindi seguire le indicazioni per SS4 Salaria direzione Rieti.
Poi prendere a destra la SR313 dopo circa 18km svoltare a destra al bivio (via San Lorenzo) seguendo le indicazioni per Roccantica/Poggio Catino. Dopo circa 8 Km si arriva al borgo di Roccantica. Sulla sinistra si trova via Piano con un parcheggio.
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 10,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Powered by iCagenda