Passeggiate Geologiche - Ris. Naturale Decima Malafede

L'ESCURSIONE
La Torre di Perna, attuale sede della Casa del Parco e in origine antico bastione difensivo del XI secolo, segnerà l’inizio della nostra geo-passeggiata nella riserva di Decima-Malafede, che con i suoi oltre 6000 ettari di territorio è uno dei polmoni naturali più grandi della nostra regione.
Le oltre 900 specie botaniche e le circa 150 specie di vertebrati accompagnano un altrettanto ampio patrimonio geologico, fatto da paesaggi collinari incisi da fossi, sedimenti sabbiosi e ghiaiosi di origine fluviale, sabbie di ambiente dunale e i depositi vulcanici tipici del panorama della Campagna Romana, con pianori, colline vegetate e brusche pareti verticali, specie quando di origine antropica.
Anche in questa riserva, infatti, sono diverse le tracce di antichi fronti di cava, nella costante ricerca da parte dell’uomo di risorse litiche, come suggerisce ad esempio il nome della località Selcetta.
INFORMAZIONI TECNICHE
Lunghezza: 4 km
Durata 3 ore
GUIDA
Francesco
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 15.30 Entrata Campus Biomedico - Via Alvaro del Portillo 200
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 6,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Powered by iCagenda