Passeggiate Geologiche - Il Colle Capitolino

L'ESCURSIONE
Il colle Capitolino ospita un vero e proprio laboratorio geologico che si intreccia alle storie e alle leggende della Roma pagana, così legata a Tellus, la dèa della Terra, e a tutte le sue manifestazioni naturali: una antica fonte sotto il Carcere Mamertino, le conoscenze geologiche di Giove (e degli antichi romani!) che scagliava fulmini grazie a una particolare roccia… e, sullo sfondo, il complesso vulcanico dei Colli Albani, responsabile con le sue eruzioni esplosive della morfologia della campagna romana e residenza del dio Vulcano.
Parleremo anche di Giunone e dei metalli preziosi dell’antica zecca repubblicana e delle trasformazioni della morfologia del colle, ad opera della natura e dell’uomo. La passeggiata si conclude alla Rupe Tarpea, una delle esposizioni di rocce vulcaniche più belle nella città!
INFORMAZIONI TECNICHE
Lunghezza: 2 km
Durata 3 ore
GUIDA
Francesco
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 15.00 Via dei Fori Imperiali / Museo del Risorgimento
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 6,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Google Maps
Powered by iCagenda