L'attuale situazione e le nuove normative per il contenimento della pandemia da COVID_19 ci impongono la sospensione delle attività e delle escursioni al di fuori del Comune di Roma.
Ma il nostro desiderio di natura, il bisogno di camminare e di respirare all’aria aperta sono immutati.
Per questo ci stiamo organizzando con una serie di "ESCURSIONI ARANCIONI": passeggiate alla scoperta del territorio all'interno dei confini del Comune di Roma.
Le attività saranno svolte, come sempre, in piena sicurezza e rispettando tutte le disposizioni e le normative nazionali e regionali.
R.N. Monte Catillo - Anello Monte Lecinone e Monte Sterparo

L'ESCURSIONE
La Riserva di Monte Catillo è un’area protetta molto “giovane” istituita nel 1997 all'interno del comune di Tivoli.
Il Monte Catillo è un colle di natura calcarea, facilmente riconoscibile da Tivoli per la sua croce posta alla sommità.
Dalle cime dei rilievi più alti della Riserva, come il Monte Lecitone o Monte Sterparo si possono godere ampi panorami sull’agro romano e sul centro storico della cittadina, Villa Gregoriana e la sua cascata.
L’area protetta interessa il sistema di rilievi a ridosso dei Monti Lucretili ed il corso del fiume Aniene.
Il percorso ad anello che proponiamo è una piacevole escursione che attraversa tutte le zone più caratteristiche di questa piccola ma affascinante Riserva Naturale, andando a toccare i molti ed interessanti ambienti come gli ampi boschi di sughere, le leccete con sottobosco di storace e le zone rocciose e brulle.
Una bella escursione vicino Roma che ci regalerà delle sorprese e panorami inaspettati.
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: anello
Difficoltà: E
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 550 m
GUIDA
Mauro
APPUNTAMENTO SUL POSTO
Ore 9.00 davanti alla Pizzeria "La Stazione" di fronte all'ingresso della Stazione FS di Tivoli.
Come arrivarci: (da Roma) autostrada A24 direzione L’Aquila-Pescara, uscita Tivoli. Seguire le indicazioni per il centro della città e poi per la stazione e parcheggiare.
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
TESSERAMENTO E QUOTE
Quota tessera 5,00 euro adulti - gratuita ragazzi fino a 14 anni compiuti.
Quota di partecipazione 10,00 euro adulti - 5,00 euro ragazzi fino a 14 anni compiuti
LEGGERE ATTENTAMENTE IL VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DELLE ESCURSIONI
CHE ANDRA' ACCETTATO E RISPETTATO SENZA RISERVA
Per informazioni e iscrizioni:
3408917534 - anche WhatsApp
oppure
tutte le iniziative sono riservate ai soci in regola con le quote associative
Google Maps
Powered by iCagenda